Uno studio condotto in Germania è giunto alla conclusione che la maggior parte dei preservativi contiene una sostanza chimica potenzialmente cancerogena e il controllo di qualità dei prodotti dovrebbe essere cambiato.
A sostenere la tesi della pericolosità dei preservativi è l’Istituto di Ricerca Chimica e Veterinaria di Stoccarda.
Il prodotto chimico incriminato è la N-Nitrosamina, presente in 29 tipi di preservativi sui 32 testati in condizioni simulate.
Secondo i ricercatori tedeschi, la N-Nitrosamina è una delle sostanze più cancerogene, e per questo occorre che i produttori si impegnino nell’affrontare il problema.
L'agente cancerogeno sarebbe presente in una sostanza usata per migliorare l'elasticità del profilattico. Quando la sostanza entra in contatto con i fluidi corporei, può liberare tracce di N-Nitrosamina.
I responsabili della sanità tedeschi, probabilmente anche per non creare allarmismi, hanno precisato che la notizia non deve indurre i consumatori a smettere di usare i preservativi perché la N-Nitrosamina non presenta un pericolo immediato per la salute.
L'istituto federale tedesco per la valutazione dei rischi sanitari ha però fatto sapere che l'uso quotidiano di preservativi espone a livelli di N-Nitrosamina fino a tre volte superiori rispetto a quelli naturalmente presenti negli alimenti.
Comunque anche il tabacco e quindi le sigarette producono la sostanza cancerogena...a quanto sembra è una delle sostanze più cancerogene,,,però perchè tutto tace?Certamente non si può eliminare la contraccezione e quindi bisogna trovare una soluzione.Il tabacco magari si può eliminare...Fatevi sentire!
Nessun commento:
Posta un commento