MARE ADRIATICO

MARE ADRIATICO
SAN BENEDETTO DEL TRONTO

MARE ADRIATICO

MARE ADRIATICO
ITALY

mercoledì 5 novembre 2008

SONETTO DI BICE PIACENTINI RINALDI



SAMMENEDETTE

Lu mònne 'ntire pù pure ggerà,
lu mònne 'ntire còmma sta piantate,
e quanne scìllu tutte reggerate,
revì jècche e tte sinte ricrià.

Quiste jè 'nu paèse 'ffatturate;
se lu scì viste 'n te lu pù scurdà
e lu frastìre che cce ha capetate
ce revè, preste u tarde, 'n ce penzà!

J'àtre pajìce ce pò pure dì!
Appitt'a nnuje, ccuse 'nn' arevènte:
jècche ji murte ji fa rebbevì!

Sammenedètte, care bbille mì,
lu mare, tùne jè lu ppiù lucènte,
lu cìle tùne jè lu ppiù ttrecchì!

lunedì 3 novembre 2008

UN OMAGGIO AD ANDREA PAZIENZA



UN OMAGGIO A QUESTO ARTISTA NATO A S.BENEDETTO DEL TRONTO DOVE C'E' ANCHE UNA PIAZZA INTITOLATA A LUI.
VI CONSIGLIO DI VEDERE IL FILM "PAZ!" AMBIENTATO A BOLOGNA PRESSO L'UNIVERSITA' DEL DAMS DURANTE GLI ANNI DELLA LOTTA STUDENTESCA. BELLISSIMO FILM ITALIANO D'AUTORE!

martedì 23 settembre 2008

N-NITROSAMINA CANCEROGENA?

Uno studio condotto in Germania è giunto alla conclusione che la maggior parte dei preservativi contiene una sostanza chimica potenzialmente cancerogena e il controllo di qualità dei prodotti dovrebbe essere cambiato.
A sostenere la tesi della pericolosità dei preservativi è l’Istituto di Ricerca Chimica e Veterinaria di Stoccarda.
Il prodotto chimico incriminato è la N-Nitrosamina, presente in 29 tipi di preservativi sui 32 testati in condizioni simulate.
Secondo i ricercatori tedeschi, la N-Nitrosamina è una delle sostanze più cancerogene, e per questo occorre che i produttori si impegnino nell’affrontare il problema.
L'agente cancerogeno sarebbe presente in una sostanza usata per migliorare l'elasticità del profilattico. Quando la sostanza entra in contatto con i fluidi corporei, può liberare tracce di N-Nitrosamina.
I responsabili della sanità tedeschi, probabilmente anche per non creare allarmismi, hanno precisato che la notizia non deve indurre i consumatori a smettere di usare i preservativi perché la N-Nitrosamina non presenta un pericolo immediato per la salute.
L'istituto federale tedesco per la valutazione dei rischi sanitari ha però fatto sapere che l'uso quotidiano di preservativi espone a livelli di N-Nitrosamina fino a tre volte superiori rispetto a quelli naturalmente presenti negli alimenti.
Comunque anche il tabacco e quindi le sigarette producono la sostanza cancerogena...a quanto sembra è una delle sostanze più cancerogene,,,però perchè tutto tace?Certamente non si può eliminare la contraccezione e quindi bisogna trovare una soluzione.Il tabacco magari si può eliminare...Fatevi sentire!

mercoledì 3 settembre 2008

INDOVINELLO EINSTEIN




In una strada vi sono 5 case dipinte in 5 colori differenti. In ogni casa vive una persona di differente nazionalità. Ognuno dei padroni di casa beve una differente bevanda, fuma una differente marca di sigarette e tiene un animaletto differente. A chi appartengono i pesciolini?



INDIZI:
1. L'inglese vive in una casa rossa.

2. Lo svedese ha un cane.

3. Il danese beve tè.

4. La casa verde è alla sinistra della casa bianca.

5. Il padrone della casa verde beve caffè.

6. La persona che fuma Pall Mall ha gli uccellini.

7. Il padrone della casa gialla fuma Dunhill.

8. L'uomo che vive nella casa centrale beve latte.

9. Il norvegese vive nella prima casa.

10. L'uomo che fuma Blend vive vicino a quello che ha i gatti.

11. L'uomo che ha i cavalli vive vicino all'uomo che fuma le Dunhill.

12. L'uomo che fuma le Blue Master beve birra.

13. Il tedesco fuma le Prince.

14. Il norvegese vive vicino alla casa blu.

15. L'uomo che fuma le Blend ha un vicino che beve acqua.


VI PREMETTO CHE SOLO IL 2% DELLA POPOLAZIONE MONDIALE HA RISOLTO L'ENIGMA!

lunedì 18 agosto 2008

ADDIO GRANDE PICCOLO UOMO FRANCO SENSI AS ROMA



IN UNA NOTTE DI S.LORENZO LA STELLA PIU' GRANDE E LUMINOSA E' SCESA SUL CIELO DI ROMA, LA PIU' BELLA E VERA DEL CALCIO ITALIANO DEI NOSTRI TEMPI...

GRAZIE FRANCO SENSI...CONDOGLIANZE PRESIDENTE ROSSELLA SENSI...

L'UOMO CHE E' NATO E MORTO PER LA ROMA, IL ROMANISTA DOC, IL PRESIDENTE, IL PAPA' DI TOTTI, COLUI CHE HA SEMPRE LOTTATO CONTRO I POTENTI E PREPOTENTI DEL CALCIO, COLUI CHE AVEVA INIZIATO A CAMBIARE IL VENTO SENZA PAURA, LUI CHE CI HA PORTATO TANTI TRIONFI IN UNA CITTA' DIFFICILE COME AMBIENTE SPORTIVO, CONTESTATO MA PER FORZA AMATO PER LA SUA PASSIONE CHE LO HA PORTATO A TANTI SACRIFICI ECONOMICI PATRIMONIALI FINO ALLO SCUDETTO, GLI ACQUISTI DI BALBO,BATISTUTA,CASSANO,CAPELLO...PER RIVALEGGIARE CON LE GRANDI D'ITALIA E D'EUROPA, HA LASCIATO LA ROMA AI ROMANI, HA CREATO UNA GRANDE SOCIETA' PENSANDO A PRADE' E ALLA SUA STESSA FIGLIA.
GRAZIE ANCORA PER AVER SALVATO LA ROMA DAL FALLIMENTO CIARRAPICO.

lunedì 21 luglio 2008

L'ABUSO DI ALCOL ALLA GUIDA...CORRIERE DELLA MORTE



SONO RIMASTO SCONVOLTO DA QUESTA VIDEOSTORIA TROVATA SU YOUTUBE CHE PARLA DI JACQUELINE SABURIDO...ANCORA HO I BRIVIDI E TANTA TRISTEZZA IN ME...AGGHIACCIANTE!
FORSE ADESSO PRIMA DI BERE E PORTARE POI L'AUTO CI PENSATE TRE VOLTE...

lunedì 7 luglio 2008

VASCO LA NOIA CHE SUONO QUESTO SAX MITICO

E ANCHE QUESTA NON SCHERZA E SEMPRE GRAZIE AL CANALE YOUTUBE...TRIBUTO A UN MITO



GLI ANNI 80....CHE MALINCONIA



A me piace tanto il suono del sax e questo video ripescato da YouTube mi ha dato modo di mostrarvi un video e una musica lontana nei tempi bellissima per me...

"The roaring boys" THE HOUSE OF STONE

venerdì 23 maggio 2008

NUCLEARE DISASTROSO







Milano - L’Italia è pronta, nelle intenzioni del Governo, a ripartire sul fronte nucleare: dopo 21 anni da quel referendum che l’8 ed il 9 novembre del 1987 vide gli italiani dire "no grazie" all’atomo, il ministro per lo sviluppo Economico, Claudio Scajola, annuncia infatti che entro il 2013 sarà posta la prima pietra di un gruppo di centrali nucleari in Italia. Se le intenzioni riusciranno a tradursi in realtà, per la pensiola di tratterebbe di un "ritorno": per venti anni il paese ha avuto centrali nucleari e prodotto energia dall’atomo. Ecco le principali tappe della vicenda dall’inizio dell’uso del nucleare, all’addio del 1987 fino alla riapertura arrivata oggi:

Vent'anni di nucleare Per circa vent’anni l’Italia, dal 1960 al 1980, ha prodotto e utilizzato energia nucleare grazie a quattro centrali elettronucleari ex Enel (Caorso, Trino Vercellese, Garigliano e Latina) e di altri impianti nucleari ex Enea del ciclo del combustibile.

Nucleare? No grazie Anche sull’onda emotiva dell’incidente di Chernobyl, avvenuto nell’aprile del 1986, l’Italia decise di affidare la scelta sul nucleare ad una consultazione popolare. Il referendum abrogativo si tenne l’8 e il 9 novembre e vinse il sì all’addio all’atomo con oltre il 71%.

Le scorie, la Sogin In seguito al referendum iniziò un programma di dismissione delle centrali nucleari. Ma per lungo tempo fu sostanzialmente eluso il problema delle scorie. Nel 1999 fu disposto un piano strategico e definito un accordo di programma con le Regioni. Parallelamente, fu affidato a Enel il compito di costituire la Sogin, società per lo smaltimento delle centrali elettronucleari dimesse, la chiusura del ciclo del combustibile e le attività connesse e conseguenti.

Il caso Scanzano Nel novembre 2003 il governo approva il cosiddetto decreto "Scanzano", in base al quale tutti i rifiuti e i materiali nucleari esistenti in Italia vengono sistemati in un deposito nazionale geologico (e non di superficie) da realizzare nel comune di Scanzano Jonico, in Basilicata. La decisione provocò dure reazioni politiche e da parte delle comunità locali e degli ambientalisti, fino al fallimento dell’operazione.

Le scorie vanno in Francia La scorsa legislatura ha deciso trasferire all’estero il combustibile irraggiato, anzichè stoccarlo temporaneo nei siti con un accordo tra Sogin e Areva che, al termine di una gara internazionale, prevede che 235 tonnellate di rifiuti vengano inviate in Francia.

Già 13 anni fa riprese il dibattito L’allora ministro dell’industria Alberto Clò dice che l’Italia è pronta a riaprire al nucleare: "Abbiamo intenzione - annunciò nel 1995 - di riprendere il discorso, mai chiuso completamente, su basi nuove, con nuove capacità di ricerca e nuove tecnologie".

Enel rientra nel settore all'estero Due anni fa il gruppo elettrico italiano decide di tornare nel nucleare, ma all’estero, per riaquisire competenze. La società acquisisce una Sloveske Electrarne, società Slovena. Oggi il 12% dell’elettricità prodotta nel mondo dal gruppo è nucleare.

Scajola: entro 5 anni centrali in Italia Entro il 2013, la fine cioè della legislatura, saranno avviati i lavori per la costruzione "di un gruppo di centrali di nuova generazione", annuncia dalla assemblea di Confindustria il ministro per lo sviluppo economico, Claudo Scajola

FONTE http://www.ilgiornale.it

MIO COMMENTO PERSONALE? INVECE DI USARE LE ENERGIE ALTERNATIVE E SFRUTTARE NEL RISPETTO DELLA TERRA LE RISORSE NATURALI ANDIAMO A RICORRERE AD UNA FONTE CHE SIN DA HIROSHIMA E' STATA SEMPRE SIMBOLO DI DISASTRI INCREDIBILI PENSANDO ANCHE CHE MOLTI FILM CARTONI E VIDEOGAMES PREVEDONO DISASTRI IRREPARABILI COL NUCLEARE.
MANEGGIARE L'ATOMO NUCLEARE SIGNIFICA METTERE IN MANO ALL'UOMO IL DESTINO DEGLI UMANI. MA CHI SI RICORDA DI CERNOBYL E TUTTE LE CONSEGUENZE ANCORA VISIBILI DI COSA PUO' SUCCEDERE, LE SCORIE? LE SCORIE NON E' LA MUNNEZZA E' NAPULE MA UNA COSA DISASTROSA(ANNI X SMALTIRE LE SCORIE). CI SONO TROPPI INTERESSI SOTTO E OGNI VOLTA QUESTO TIPO DI GOVERNO FA RIUSCIRE FUORI UN ARGOMENTO CHE ORMAI SEMBRAVA UN VECCHIO RICORDO DI UN ANTICO REFERENDUM STRAVINTO DA COLORO CHE LO RIFIUTAVANO.
VI MOSTRO FOTO RIPRESE DA INTERNET RIGUARDO PIYAT LA CITTA' FAMOSA DIVENUTA FANTASMA DOPO CERNOBYL, IL DISASTRO DELL'IMPIANTO STESSO CHE DIEDE LA MORTE A PIU' DI 4000 PERSONE ESPOSTE A RADIAZIONI E IL FAMOSO SIMBOLO DEL NUCLEARE E VOI RISCHIERESTE DI AVERE UN FIGLIO COSI'? HTTP://WWW.INDICIUS.IT OPPURE CERCATE CON GOOGLE IMMAGINI GLI "EFFETTI NUCLEARE". RIFLETTERE!

giovedì 27 marzo 2008

RILASSARSI CON LO SHOPPING

SE IL MODO MIGLIORE DI RILASSARSI E' LO SHOPPING ALLORA DOVETE UTILIZZARE LA MUSICA A VOSTRA DISPOSIZIONE NEI CENTRI COMMERCIALI! :)

giovedì 6 marzo 2008

SPAZIO PRO ANA contro l'anoressia



TRA LE TANTE FOTO VISTE SUL WEB CONTRO L'ANORESSIA VI PROPONEVO QUESTA MOLTO SIGNIFICATIVA E PRINCIPALMENTE LA CAUSA MAGGIORE DELLA MALATTIA DELL'ANORESSIA;PRINCIPALMENTE TUTTO PARTE DA UNA DISTORSIONE DELL'IMMAGINE DELLO SPECCHIO SOLO PERO' MENTALE. HO VOLUTO RICORDARE QUESTO PROBLEMA PERCHE' SI PARLA MOLTO DI SITI WEB PRO ANA IN QUESTO PERIODO E HO VOLUTO DARE ANCHE IO IL MIO CONTRIBUTO... RAGAZZE MI RACCOMANDO SE SIETE INTELLIGENTI NON FATEVI FOTTERE DALLA TV CHE E' FINTA!

giovedì 14 febbraio 2008

SAN VALENTINO





Per gli antichi Romani Febbraio era considerato il mese in cui ci si
preparava all'arrivo della primavera (ritenuta la stagione della rinascita).

Si iniziavano i riti della purificazione: le case venivano pulite e vi si spargeva del sale ed una particolare farina. Verso la metà del mese iniziavano le celebrazioni dei Lupercali (dèi che tenevano i lupi lontano dai campi coltivati).
I Luperici, l'ordine di sacerdoti addetti a questo culto, si recavano alla grotta in cui, secondo la leggenda, la lupa aveva allattato Romolo e Remo e qui compivano i sacrifici propiziatori. Il sangue degli animali veniva poi sparso lungo le strade della città, come segno di fertilità.

Il vero "evento" per la gioventù romana di allora era però una specie di lotteria dell'amore. I nomi delle donne e degli uomini che adoravano questo Dio venivano messi in un'urna e opportunamente mescolati.
Quindi un bambino sceglieva a caso alcune coppie che per un intero anno avrebbero vissuto in intimità affinchè il rito della fertilità fosse concluso. L'anno successivo sarebbe poi ricominciato nuovamente con altre coppie.

Nel 496 d.C Papa Gelasio annullò questa festa pagana sostituendola con quella di san Valentino vescovo,originario dell'attuale Terni (Interanma), amico dei giovani amanti martirizzato dall'imperatore Claudio II in quanto univa in matrimonio giovani coppie alle quali l'imperatore aveva negato il consenso.
Prima della sua esecuzione, Valentino che si era innamorato della figlia cieca, a cui ridiede la vista, del suo carceriere, le scrisse una ultima lettera firmandola "dal tuo Valentino" frase che è arrivata fino ai nostri giorni.

Nonostante siano passati tanti secoli, questa festa ha sempre mantenuto il significato di celebrare il Vero Amore. Le vicende riguardanti San Valentino sono abbastanza confuse, ma intorno alla sua figura ruotano molte leggende, che hanno senz'altro uno sfondo di verità, e che riguardano tutte episodi d'amore.