
Un gruppo di allora, suonavano un rock molto alternativo e moderno progressista per quei tempi...ottima musica.
1977
1977 [modifica]
Hit Parade
1977
Italia
1.
Amarsi un po'
Lucio Battisti
2.
Ti amo
Umberto Tozzi
3.
Solo tu
Matia Bazar
4.
Honky tonk train blues
Keith Emerson
5.
I Feel Love
Donna Summer
6.
Rockollection
Laurent Voulzy
7.
Solo
Claudio Baglioni
8.
Don't Let Me Be Misunderstood
Santa Esmeralda
9.
L'angelo azzurro
Umberto Balsamo
10.
Gonna Fly Now
Maynard Ferguson
Classifica annuale - Singoli più vendutiFonte: Hit Parade Italia.it
Il film La febbre del sabato sera lancia la discomusic in tutto il mondo.
È l'anno della musica punk per antonomasia, un nuovo stile di vita e un nuovo modo di fare musica anticommerciale che porta ad un vero e proprio boom di etichette indipendenti.
Pietre miliari [modifica]
Clash, The Clash
Ramones, Rocket to Russia
Sex Pistols, Never Mind the Bollocks, Here's the Sex Pistols
Suicide, Suicide
Television, Marquee Moon
Queen, We will rock you, We Are The Champions
Bob Marley, Exodus
Grandi successi [modifica]
Pink Floyd, Animals
Bee Gees e artisti vari, La febbre del sabato sera, colonna sonora
Santa Esmeralda, Santa Esmeralda
Donna Summer, I Remember Yesterday
John Williams, Star Wars (colonna sonora)
In Italia [modifica]
Lucio Battisti, Io tu noi tutti
Edoardo Bennato, Burattino senza fili
Umberto Tozzi, Ti amo
Roberto Vecchioni, Samarcanda
Pooh, Rotolando respirando
Formazioni o debutti [modifica]
Depeche Mode
Dire Straits, attivi fino al 1993
Peter Gabriel
Police, attivi fino al 1984
David Coverdale's Whitesnake
Lutti [modifica]
30 maggio: Paul Desmond (n. 1924), altosassofonista e compositore jazz, di tumore polmonare
16 agosto: Elvis Presley, 42 anni
20 ottobre: Ronnie Van Zandt, 28 anni, Steve Gaines e Cassie Gaines (corista) dei Lynyrd Skynyrd, per incidente aereo.
5 dicembre: Rahsaan Roland Kirk flautista e sassofonista jazz afroamericano, 41 anni, di emorragia cerebrale
Marc Bolan, dei T-Rex, 29 anni
Bing Crosby, cantante statunitense, 73 anni
FONTE: WIKIPEDIA.
Hit Parade
1977
Italia
1.
Amarsi un po'
Lucio Battisti
2.
Ti amo
Umberto Tozzi
3.
Solo tu
Matia Bazar
4.
Honky tonk train blues
Keith Emerson
5.
I Feel Love
Donna Summer
6.
Rockollection
Laurent Voulzy
7.
Solo
Claudio Baglioni
8.
Don't Let Me Be Misunderstood
Santa Esmeralda
9.
L'angelo azzurro
Umberto Balsamo
10.
Gonna Fly Now
Maynard Ferguson
Classifica annuale - Singoli più vendutiFonte: Hit Parade Italia.it
Il film La febbre del sabato sera lancia la discomusic in tutto il mondo.
È l'anno della musica punk per antonomasia, un nuovo stile di vita e un nuovo modo di fare musica anticommerciale che porta ad un vero e proprio boom di etichette indipendenti.
Pietre miliari [modifica]
Clash, The Clash
Ramones, Rocket to Russia
Sex Pistols, Never Mind the Bollocks, Here's the Sex Pistols
Suicide, Suicide
Television, Marquee Moon
Queen, We will rock you, We Are The Champions
Bob Marley, Exodus
Grandi successi [modifica]
Pink Floyd, Animals
Bee Gees e artisti vari, La febbre del sabato sera, colonna sonora
Santa Esmeralda, Santa Esmeralda
Donna Summer, I Remember Yesterday
John Williams, Star Wars (colonna sonora)
In Italia [modifica]
Lucio Battisti, Io tu noi tutti
Edoardo Bennato, Burattino senza fili
Umberto Tozzi, Ti amo
Roberto Vecchioni, Samarcanda
Pooh, Rotolando respirando
Formazioni o debutti [modifica]
Depeche Mode
Dire Straits, attivi fino al 1993
Peter Gabriel
Police, attivi fino al 1984
David Coverdale's Whitesnake
Lutti [modifica]
30 maggio: Paul Desmond (n. 1924), altosassofonista e compositore jazz, di tumore polmonare
16 agosto: Elvis Presley, 42 anni
20 ottobre: Ronnie Van Zandt, 28 anni, Steve Gaines e Cassie Gaines (corista) dei Lynyrd Skynyrd, per incidente aereo.
5 dicembre: Rahsaan Roland Kirk flautista e sassofonista jazz afroamericano, 41 anni, di emorragia cerebrale
Marc Bolan, dei T-Rex, 29 anni
Bing Crosby, cantante statunitense, 73 anni
FONTE: WIKIPEDIA.